Ageste per il Trasloco dei Reperti del Museo di Storia Naturale di Ferrara

La Cooperativa Ageste è da anni un punto di riferimento nel settore dei traslochi, con una specializzazione nell’handling di opere museali e di alta valore artistico e culturale. Grazie alla sua esperienza consolidata e a un team altamente qualificato, Ageste è stata scelta per un incarico prestigioso e di grande responsabilità: il trasloco di tutti i reperti del Museo di Storia Naturale di Ferrara in vista della sua imminente ristrutturazione, finanziata grazie ai fondi PNRR.

Questa operazione, complessa e delicata, ha l’obiettivo di garantire che i preziosi reperti rimangano protetti e ben conservati durante il periodo di restauro, consentendo al museo di rinnovarsi per offrire una nuova e più immersiva esperienza ai visitatori una volta completati i lavori. 

Ogni operazione viene condotta con la massima attenzione, grazie all’utilizzo di materiali di imballaggio su misura e alla formazione specifica del personale, che sa come trattare e custodire ogni singolo reperto in modo accurato. Questo approccio ha permesso ad Ageste di diventare un partner di fiducia per importanti realtà culturali, garantendo la sicurezza di oggetti spesso unici e delicati.

L’incarico del Museo di Storia Naturale di Ferrara rappresenta un altro passo significativo nel percorso della cooperativa, che ha dimostrato ancora una volta di essere all’altezza di sfide delicate e importanti. I reperti del museo, che spaziano dalla paleontologia alla zoologia, fino alla geologia e alla botanica, sono in fase di trasloco con una logistica perfetta, garantendo un immagazzinamento sicuro e ben organizzato.

Grazie alla professionalità della Cooperativa Ageste, Ferrara avrà la garanzia che il suo patrimonio museale rimarrà al sicuro e che il risultato finale di questa ristrutturazione non solo rispetterà la storia del museo, ma lo proietterà verso un futuro ricco di nuove opportunità.