
È attiva da molti anni in azienda una funzione interna che segue tutti gli aspetti relativi alla qualità, alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di realizzare un sistema di gestione integrata di queste tre aree, così fortemente correlate tra loro.
Per migliorare costantemente il livello di servizio ai clienti e monitorare efficacemente i processi interni, AGESTE ha sottoposto a certificazione i propri centri operativi.
Siamo inoltre fortemente convinti che il livello dei servizi al cliente dipenda anche dalla qualità dell’intera filiera dei processi produttivi: ecco perché poniamo particolare attenzione alla selezione dei nostri fornitori, a cui imponiamo il rispetto di elevati standard qualitativi.
Sistema qualità
AGESTE ha ottenuto già nell’anno 2000 la certificazione del proprio Sistema Qualità ISO 9002, a garanzia della capacità di erogare con regolarità servizi adeguati alle esigenze dei propri clienti. Il sistema negli anni a seguire è stato aggiornato e adeguato prima alla Norma ISO 9001:2000, poi nel 2009 alla nuova Norma ISO 9001:2015 con l’obiettivo di un miglioramento continuo, in particolare per quanto riguarda la soddisfazione del cliente.
Per ottenere elevati standard qualitativi, AGESTE garantisce che il personale sia messo nelle condizioni di operare in base ad istruzioni dettagliate, seguendo prassi e metodologie definite e sperimentate, nel pieno rispetto del contratto. La responsabilità del personale AGESTE riguarda la corretta esecuzione delle prestazioni nell’ambito delle istruzioni ricevute e del margine di autonomia riconosciuta agli addetti. La corretta esecuzione delle prestazioni riguarda non solo il rispetto delle metodologie di lavoro stabilite, ma anche l’osservazione di corrette norme di comportamento, di stile e di sicurezza.
La Qualità del servizio viene garantita attraverso il controllo dei Responsabili di Funzione e di Cantiere, i quali compilano delle schede di controllo qualitativo del servizio fornito, i cui dati vengono poi trasmessi al Responsabile di Gestione per la Qualità al fine di intraprendere opportune azioni di miglioramento.
Gli strumenti di studio e di ricerca dell’azienda vengono approfonditi attraverso corsi di formazione, nonché attraverso il confronto con le altre imprese del movimento cooperativo.
Sicurezza
La salute delle persone e la sicurezza sul posto di lavoro rappresentano condizioni imprescindibili e un impegno costante. Riteniamo inoltre che costituiscano anche fattori strategici per garantire la fiducia di tutta l’organizzazione e per migliorare costantemente la qualità del servizio ai clienti.
Per questo creiamo le condizioni più adatte affinché i comportamenti svolti nell’adempimento delle attività lavorative siano rispettosi dei più rigorosi standard di sicurezza e ci impegniamo nel sensibilizzare il nostro personale affinché vi si attenga scrupolosamente.
AGESTE ha integrato il sistema di gestione per la qualità con procedure e criteri di gestione per la salute e per la sicurezza sul lavoro, con il quale si propone:
- la riduzione di eventuali infortuni e malattie, attraverso una gestione e un controllo scrupolosi dei rischi, con particolare riferimento alle attività operative;
- la mitigazione costante di eventuali cause di infortunio grazie ad azioni correttive e preventive, nel rispetto degli adempimenti di legge;
- un‘efficace comunicazione delle politiche per la salute e la sicurezza.
Tale sistema, è certificato UNI EN ISO 9001:2015, BS OH SAS 18001:2007, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018