La disinfestazione è un termine per indicare una serie di interventi finalizzati alla eliminazione di insetti volanti (zanzare, mosche, vespe, calabroni) o striscianti (scarafaggi, formiche, acari, zecche, scorpioni, pulci) con l’ausilio di opportune sostanze a bassissima tossicità e di particolari metodologie d’intervento, differenziate a seconda dell’infestante.
AGESTE opera secondo procedure articolate in quattro fasi:
- monitoraggio (definizione del problema) inteso come lo studio dell’ambiente con particolare riguardo al tipo di infestazione;
- progetto del piano di lotta;
- intervento di contrasto vero e proprio con tecniche e mezzi adeguati alle necessità nonché apposizione di cartellonistica di segnalazione;
- monitoraggio di controllo per un’attenta verifica dei risultati.
La derattizzazione è un termine per indicare una serie di interventi finalizzati alla eliminazione dei topi. La lotta ai ratti è fondamentale nell’ambiente sociale, i parassiti che vivono su di essi, come le pulci e gli acari, facilitano la trasmissione degli agenti patogeni dai topi all’uomo ed agli animali domestici. I topi inoltre favoriscono la moltiplicazione di tali agenti, accrescendone le possibilitè di trasferimento alla specie umana, provocando malattie quali la leptospirosi, il colera, il tifo murino o la salmonellosi.
La derattizzazione richiede necessariamente l’intervento di tecnici specializzati. Spesso l’uso di un singolo prodotto non è sufficiente perchè le doti di adattabilità dei topi, la loro prolificità, e scaltrezza li rendono particolarmente difficili da debellare. Per questo è necessario spesso utilizzare una combinazione di più soluzioni topicide per arrivare ad una completa bonifica e senza il pericolo di reinfestazioni.
La derattizzazione richiede necessariamente l’intervento di tecnici specializzati. Spesso l’uso di un singolo prodotto non è sufficiente perchè le doti di adattabilità dei topi, la loro prolificità, e scaltrezza li rendono particolarmente difficili da debellare. Per questo è necessario spesso utilizzare una combinazione di più soluzioni topicide per arrivare ad una completa bonifica e senza il pericolo di reinfestazioni.
AGESTE opera principalmente utilizzando il sistema, attualmente il più efficace, di posizionamento di esche avvelenate che consiste nell’utilizzo di sostanze anticoagulanti i cui capostipiti sono derivati dalla cumarina, presente nel meliloto (una pianta foraggera). Tali esche vengono collocate all’interno di speciali erogatori in materiale plastico temperato con chiusura a chiave che permettono di garantire la sicurezza anche in presenza di animali domestici o bambini.
Aree d’intervento
- allontanamento volatili
- lotta alle zanzare
- infestazioni da blatte
- infestazioni da ratti